A fine 2020, una giovane adolescente italiana, Anita Iacovelli, è balzata all’onore delle cronache, anche internazionali —tanto da essere ritenuta da giornali stranieri una delle... Continua »
Oggi è la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e tra cinque giorni sarà la Giornata Internazionale per l’eliminazione... Continua »
Eravamo nel pieno dell’estate, quando I Sentinelli di Milano, community attiva sui temi laici e antifascisti, lanciavano un grande evento... Continua »
Oltre alle varie strumentalizzazioni politiche, razziste e xenofobe sulla terribile vicenda della giovane Pamela, il giornalismo ha contribuito largamente ad... Continua »
Evoluzione: dal latino EVOLUTIO (da Evolvere, ossia srotolare un papiro per poi leggerlo) Significato: Ogni processo di trasformazione, graduale e continuo,... Continua »
Mi sono imbattuta per caso, frequentando Facebook, in questa campagna dello SPI CGIL della Regione Toscana, creata in occasione della giornata... Continua »
Spoiler: in questo articolo le donne saranno definite sempre come lavoratrici, (per volontà prima che per necessità), perché la connotazione... Continua »
Aggiungiamo un altro tassello nel panorama dell’imbarazzante giornalismo italiano. Questa volta ci pensano Severgnini e Serra che dalle pagine di... Continua »
Della nostra campagna “Giornalismo differente” c’è ancora una grandissimo bisogno. Qualche giorno fa, “La Stampa” ha riportato una notizia gravissima:... Continua »
Se dovessimo utilizzare il linguaggio tipico dei giornali potremmo definire quella appena trascorsa un’estate all’insegna della violenza sulle donne Lo... Continua »
di Eleonora Selvatico Lugano, 13-14 febbraio 2017. Prevenuto colpevole di coazione sessuale (ripetuta, consumata e tentata), di violenza carnale (ripetuta,... Continua »
Vi ricordate il vecchio welfare? Caratteristica dei moderni stati di diritto che si fonda sull’applicazione del principio di uguaglianza, art... Continua »
Avvocato, scienziato, sindaco, medico. Ma non avvocata, scienziata, sindaca, medica? Ma suona così male! E’ l’obiezione più ricorrente contro i... Continua »
Sabato, al raduno del Carroccio, sul palco di Soncino, provincia di Cremona, Salvini indicando una bambola gonfiabile, che qualcuno aveva... Continua »
Più di un anno fa, simbolicamente il 25 Novembre, abbiamo lanciato la campagna #GiornalismoDifferente. Spinte dalla necessità e dall’urgenza di... Continua »
Giulia Innocenzi, nota giornalista televisiva, quest’anno ha trascorso le vacanze estive in Iran con un’amica, Maddalena Oliva di Servizio Pubblico.... Continua »
Qualche giorno fa pubblicavo un articolo a proposito della proposta di Amnesty International di depenalizzazione della prostituzione. La questione ha sollevato un acceso dibattito... Continua »
Proseguono le nostre interviste alle varie associazioni che parteciperanno, anche questo settembre alla seconda edizione di “Educare alle Differenze”. Ho... Continua »
Chissà cosa sarà passato per la mente dei creativi e del marketing director della Huggies nell’ideare “Huggies Bimbo Bimba”. “Bimbo Bimba”... Continua »
Traduzione dell’articolo “Why are white people expat when the rest of us are immigrants?“ di Mawuna Remarque Koutonin, pubblicato su “The Guardian“... Continua »
Riceviamo e condividiamo questa esperienza sulla contraccezione d’emergenza, perchè riteniamo che far circolare questi racconti possa aiutare a sensibilizzare, farci... Continua »
Qualche anno fa, su facebook, circolava prepotentemente quest’immagine: Ne parlai in questo post, “Di donne perbene e di troie”, sottolineando... Continua »
di Alberta Ferrari Chirurga senologa, lavora in Senologia presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. Su L’Espresso online... Continua »
L’associazione ProVita —quelli che pensano che l’aborto sia il più ignobile degli omicidi— ha lanciato una petizione “contro l’ideologia del... Continua »
di Marco Anselmi –alias Pesce. Laureato in Antropologia Culturale, blogger freelance e appassionato di fotografia. Attento ai temi dell’immigrazione... Continua »
Stefano Bolognini è un giovane blogger, scrittore, giornalista e attivista di bresciano che ha dato il via e strutturato insieme a Giovanni... Continua »
Armani. Collezione uomo autunno/inverno 2015/2016. Lo stilista porta in passerella uomini e donne vestit* allo stesso modo. Giacche e pantaloni... Continua »
La “petizione sull’educazione affettiva e sessuale nelle scuole” presentata da ProVita Onlus spiegata punto per punto Avvertenza: ironia mode ON.... Continua »
Affrontando le discussioni intorno all’attentato terroristico alla redazione del giornale satirico Charlie Hebdo dove sono morti 12 tra giornalisti, vignettisti... Continua »
Carolina Rossetti è una giovane illustratrice e disegnatrice brasiliana, di Belo Horizonte. Come tante, da piccola amava disegnare. A differenza... Continua »
Il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lanciavamo la nostra campagna #giornalismodifferente.... Continua »
Il 10 Dicembre il Dipartimento delle Pari Opportunità mette a disposizione una piattaforma per la consultazione pubblica sulla violenza di... Continua »
Qualche settimana fa l’immagine della soldata statunitense Sabryna Schlagetter che, di ritorno da una missione in Afghanistan, baciava sua moglie,... Continua »
Nelle ultime settimane abbiamo lanciato la campagna #giornalismodifferente per chiedere un nuovo linguaggio e nuove rappresentazioni al giornalismo italiano. Tra... Continua »
Si avvicina Natale e con questo il martellamento mediatico-pubblicitario della produzione per l’infanzia: giocattoli, accessori, immaginari venduti quotidianamente a bambini... Continua »
Il 25 novembre abbiamo lanciato la campagna #giornalismodifferente, per chiedere nuovo linguaggio e nuove rappresentazioni al giornalismo italiano. Lo abbiamo... Continua »
Nella nostra campagna #giornalismodifferente, tra i punti indispensabili per il cambiamento culturale di cui abbiamo bisogno in Italia, auspicavamo anche... Continua »
Oggi è il 25 novembre, Giornata internazionale della lotta alla violenza sulle donne, oggi lanciamo #GiornalismoDifferente, una campagna per chiedere che il... Continua »
E’ di questi giorni una notizia che ha fatto molto discutere. Sto parlando della lettera che Don Fabio Landi, collaboratore di Don Gian Battista... Continua »
Si parla spesso di corpi femminili stereotipati dai media, soprattutto da televisione e pubblicità. Corpi finti, costruiti tra un programma di... Continua »
“La domesticazione della sessualità femminile o, il che è lo stesso, l’addomesticamento delle donne alla riproduzione, è operazione lenta e... Continua »
Domenica scorsa è stata uccisa, vittima di femminicidio, un’altra donna: Sonia Trimboli, 42 anni. Il femminicidio, ormai dovremmo saperlo tutt*... Continua »
Qualche settimana fa degli “hacker” hanno rubato foto molto intime di alcune attrici e celebrità, diffondendole poi sulla piattafomra 4Chan.... Continua »
Immaginereste mai che il pelo pubico possa urtare la sensibilità di tante persone tutte insieme? Forse sì. Perché si sa, nonostante tutto... Continua »
Si sta molto discutendo della vicenda del ritrovamento di un neonato senza vita, avvenuta a Trapani. Secondo le dinamiche, una ragazza di... Continua »