Crea sito

NarrAzioni Differenti

NarrAzioni Differenti
  • Home
  • Campagne&progetti
    • #GiornalismoDifferente
    • Stop troiofobia
    • La discriminazione non è un gioco
      • Infanzia Made in Italy
  • Chi siamo
    • Manifesto NarrAzioni Differenti
    • RedAzione
      • Alessia
      • Alessia (ex redattrice)
      • Chiara
      • Eleonora (ex redattrice)
      • Enrica (ex redattrice)
      • Fabiana
      • Laura (ex redattrice)
      • Laura T.
  • Contatti
  • Siamo state qui
    • Eventi&iniziative
    • Scuole&università

Categoria: Infanzia

Speranze di liberazione

Speranze di liberazione

Scritto il Aprile 28, 2022
Pubblicato inInfanzia , Questioni di genere , ruoli , Violenza contro le donne
Vi avevamo parlato del fatto che la Commissione di inchiesta sul femminicidio si era presa il compito di analizzare numerosi…
Laura e le altre #5. Maria Assunta, il sequestro e le grida di suo figlio. Una storia agghiacciante che DEVE smuovere l’opinione pubblica

Laura e le altre #5. Maria Assunta, il sequestro e le grida di suo figlio. Una storia agghiacciante che DEVE smuovere l’opinione pubblica

Scritto il Settembre 8, 2021Settembre 8, 2021
Pubblicato inAzioni , genitorialità , Infanzia , MediAnalisi , violenza , Violenza contro le donne
Prima di procedere con il nuovo post per #giustiziaingiusta, vogliamo aggiornarvi brevemente con la bella notizia che anche il terzo…
Tribunali civili: abbiamo un problema

Tribunali civili: abbiamo un problema

Scritto il Aprile 29, 2021
Pubblicato ingenitorialità , Infanzia , violenza
In questo lungo post, avevamo cercato di illustrare la difficilissima situazione in cui versano le donne che denunciano una violenza…
Da Venezia a Cosenza, i Tribunali non sono spazi sicuri per le donne

Da Venezia a Cosenza, i Tribunali non sono spazi sicuri per le donne

Scritto il Febbraio 1, 2021Marzo 23, 2021
Pubblicato ingenitorialità , Infanzia , Linguaggio , MediAnalisi , violenza , Violenza contro le donne
Su questo blog abbiamo accennato ad uno dei problemi più grandi che le donne madri che si separano da compagni…
Un grazie al Senatore Pillon e un augurio per i Centri antiviolenza

Un grazie al Senatore Pillon e un augurio per i Centri antiviolenza

Scritto il Novembre 20, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato ingenitorialità , Infanzia , violenza
Oggi è la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e tra cinque giorni sarà la Giornata Internazionale per l’eliminazione…
Considerazioni di un’operatice di un Centro antiviolenza sul ddl Pillon

Considerazioni di un’operatice di un Centro antiviolenza sul ddl Pillon

Scritto il Settembre 13, 2018Settembre 15, 2018
Pubblicato ingenitorialità , Infanzia , Questioni di genere , Violenza contro le donne
Dalla nostra pagina FB abbiamo dato grande risalto in questi giorni al cd ddl Pillon sulla riforma dell’affido condiviso. Sento…
Quella difficoltà tutta sessista nel riconoscere le malattie delle donne

Quella difficoltà tutta sessista nel riconoscere le malattie delle donne

Scritto il Settembre 14, 2017
Pubblicato in#EducareAlleDifferenze , Azioni , Immaginario differente , Infanzia , lavoro , Questioni di genere , stereotipi
Si chiama dismenorrea, ma la irridono come “scusa per non lavorare”. Si chiama endometriosi, ma la sminuiscono come “scusa per…
Pubblicità e infanzia: Audi contro il sessismo del marketing dei giocattoli

Pubblicità e infanzia: Audi contro il sessismo del marketing dei giocattoli

Scritto il Gennaio 4, 2017Gennaio 4, 2017
Pubblicato inInfanzia , La discriminazione non è un gioco , MediAnalisi , Mondo , pubblicità , Questioni di genere
Quante volte avete sentito dire che le macchinine non sono giocattoli per bambine? Quante volte vi hanno detto che le…
Di (cyber)bullismo, di violenza di genere e di responsabilità collettive

Di (cyber)bullismo, di violenza di genere e di responsabilità collettive

Scritto il Settembre 16, 2016
Pubblicato inInfanzia , Questioni di genere
Ci volete tutte morte. Il più difficile è ammetterlo, forse anche a voi stess*. Anzi no, non ci volete proprio…
Dai pannolini ai dentifrici. La genderizzazione passa anche dalla toilette.

Dai pannolini ai dentifrici. La genderizzazione passa anche dalla toilette.

Scritto il Giugno 11, 2015Gennaio 29, 2017
Pubblicato inInfanzia , La discriminazione non è un gioco , MediAnalisi , pubblicità , stereotipi
Chissà cosa sarà passato per la mente dei creativi e del marketing director della Huggies nell’ideare “Huggies Bimbo Bimba”. “Bimbo Bimba”…

Navigazione articoli

1 2 3

Social

Autrici

  • Alessia
  • Chiara
  • Fabiana
  • Laura T
  • RedAzione

Categorie

  • #EducareAlleDifferenze (21)
  • Aborto e contraccezione (10)
  • Altre NarrAzioni (26)
  • arte (1)
  • Azioni (32)
  • campagna elettorale (3)
  • disabilità (6)
  • film (7)
  • genderwashing (4)
  • genitorialità (18)
  • Giornalismo Differente (7)
  • Immaginario differente (63)
  • Infanzia (22)
  • Intersezionalità (3)
  • La discriminazione non è un gioco (13)
  • lavoro (17)
  • Lgbtiqa (15)
  • libri (7)
  • Linguaggio (16)
  • MediAnalisi (163)
  • moda (1)
  • Mondo (11)
  • multitasking (2)
  • omofobia (13)
  • pinkwashing (12)
  • ponderalismo (8)
  • porno (1)
  • progetto fotografico (4)
  • prostituzione (4)
  • pubblicità (20)
  • Questioni di genere (104)
  • quote rosa (2)
  • razzismo (5)
  • razzismo e appropriazione culturale (9)
  • ruoli (15)
  • serie tv (2)
  • sessualità (11)
  • sport (2)
  • stereotipi (11)
  • street harrasment (4)
  • swap (1)
  • Traduzioni Differenti (11)
  • troiofobia (8)
  • tumore al seno (3)
  • violenza (19)
  • Violenza contro le donne (51)
  • web (5)

Sottoscrizione email

Partecipa alla nostra newsletter!
Loading

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Campagne&progetti
    • #GiornalismoDifferente
    • Stop troiofobia
    • La discriminazione non è un gioco
      • Infanzia Made in Italy
  • Chi siamo
    • Manifesto NarrAzioni Differenti
    • RedAzione
      • Alessia
      • Alessia (ex redattrice)
      • Chiara
      • Eleonora (ex redattrice)
      • Enrica (ex redattrice)
      • Fabiana
      • Laura (ex redattrice)
      • Laura T.
  • Contatti
  • Siamo state qui
    • Eventi&iniziative
    • Scuole&università