- Il 9 settembre 2012 partecipiamo al flash mob #NonSoloMiss, organizzato dall’associazione culturale DonneInQuota davanti alla sede Rai di Milano.
- il 2 e 5 marzo 2013 organizziamo la contropreghiera di protesta #PregoPerLa194, con sit-in davanti agli ospedali di Torino, Milano, Padova, Caserta, Catania e Roma. Noi partecipiamo al presidio davanti alla clinica Mangiagalli di Milano.
- il 6 marzo 2013 partecipiamo a San Paolo (BS) all’evento “Non più sola. Violenza contro le donne – Un silenzio ancora assordante”
- Il 6 aprile 2013 partecipiamo alla prima Slut Walk italiana, organizzata dal collettivo femminista Ribellule nell’ambito del festival “Da Mieli a Queer”, a Roma.
- Il 29 e 30 giugno 2013 partecipiamo a Plaza del Sexo, a Torino.
- Il 3 agosto 2013 partecipiamo alla Festa di Liberazione del PRC a Rosignano Solvay ( LI).
- Il 17 settembre 2013 partecipiamo al convegno “Quando comunicazione fa rima con discriminazione” presso il comune di Milano.
- Il 22 settembre 2013 partecipiamo alla tavola rotonda sul femminicidio “Emergenza, raptus e delitto passionale” all’interno del Bologna Lesbian Film Festival “Some Prefer Cake”.
- Il 27 Ottobre 2013 partecipiamo all’incontro “Non lo faccio più. Educare per sconfiggere la violenza di genere” organizzato da Cgil Rimini e associazione “Rompi il silenzio”.
- L’11 dicembre 2013 partecipiamo all’evento “Donne in opera” , organizzato da “Dora donne in Valle D’Aosta” e la presidente del consiglio regionale Valle D’Aosta . Dibattito sulla rappresentazione delle donne nei media.
- Il 28 febbraio 2014 partecipiamo all’evento “Un altro genere di cultura. Tutt* Liber* dagli stereotipi”organizzato da Amnesty Internetional – Gruppo di Parma e da Sinistra studentesca Universitaria con il contributo dell’Università degli Studi di Parma.
- Il 2 aprile 2014 partecipiamo come docenti al corso di formazione sul genere e il giornalismo online “La parola alle donne” promosso da COSPE presso la Sede dell’Associazione Stampa Toscana
- Il 12 aprile 2014 organizziamo l’evento “Marciare… per tornare indietro?”, in risposta al corteo nazionale dei membri del Comitato No.194.org a Milano, e partecipiamo al presidio festante #MoltoPiùDi194, organizzato dal collettivo Ambrosia alle colonne di S. Lorenzo.
- Il 10 maggio 2014 partecipiamo al convegno “Di donne ce n’è più di una” all’interno del festival contro gli stereotipi “Questo è tutto da vedere” a Lodi.
- Il 12 giugno 2014 partecipiamo all’evento “I linguaggi dell’incontro“, organizzato a Napoli dall’associazione “Le Kassandre“.
- Il 30 maggio 2014 partecipiamo con l’associazione Frida al dibattito VIOLENZA DI GENERE E PRATICA POLITICA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA all’interno del Summer Sunset @ Summer School Festival (je t’aime) di Padova.
- Il 7 agosto 2014 partecipiamo all’evento “Il linguaggio della discriminazione” organizzato da “Arcilesbica Il Riparo” di Padova,nell’ambito del Padova Pride Village del 2014.
- Il 24 agosto 2014 partecipiamo alla presentazione del libro “Irriverenti e libere. Femminismi nel nuovo millennio” (EIR Editori) di Barbara Bonomi Romagnoli, organizzata nell’ambito della Festa Provinciale PD di Reggio Emilia.
- Siamo media partner dell’iniziativa “Educare alle differenze”, due giornate di tavoli di lavoro e prospettive sull’educazione di e al genere, il 20 e 21 settembre a Roma, promossa da Scosse, Stonewall e Alice, più decine di realtà copromotrici
- Il 23 settembre 2014 Partecipiamo al dibattito “Che genere di informazione? Le donne nei media tra stereotipi e nuovi linguaggi” organizzato da COSPE per il progetto “La parola alle donne”
- Partecipiamo a “Educare alle Differenze” seconda edizione presentando un laboratorio su stereotipi di genere e linguaggi sessisti al tavolo 12/16
- Il 26 settembre 2015 partecipiamo, come formatrici al Corso di formazione per operatrici del Centro Antiviolenza Casa delle Donne di Brescia, con il tema “Angelo del focolare, multitasking e sessismo benevolo – stereotipi femminili nei media”
- Il 4 aprile 2015 partecipiamo a Schio a ‘Meltdown’ festival contro le differenze di genere, organizzato dal collettivo Starfish. Partecipiamo alla tavola rotonda “Femminismo, Internet e nuovi media”;
- Siamo media partner di “Educare alle Differenze”, edizione 2016.
- il 25 marzo 2017 partecipiamo al dibattito “Chi si veste di rosa?” (Gender e dintorni) organizzato da ArciCasbahClub;
-
Siamo state Relatrici presso la conferenza sulla formazione di genere, Lotto marzo tutto l’anno, il 26 aprile 2017, Università di Firenze, Scienze della Formazione;
- il 22 novembre 2017 partecipiamo ad un evento dell’Associazione “Non solo 8 marzo” sul tema degli stereotipi sulla violenza nel giornalismo;
- Sabato, 16 dicembre 2017 partecipiamo all’evento organizzato da ArciCasbahClub con il tema: “Mistica della maternità e multitasking: virtù femminili o nuove forme di schiavitù?” all’interno della rassegna: LGBTQ ”Che GENERE di differenze?”;
-
il 5 maggio 2018 siamo state formatrici in ambito giornalistico all’incontro “Linguaggio mediatico e violenza di genere: restituire dignità ed evitare l’emulazione” per il sesto modulo del progetto L’accoglienza Congiunta;